Richiedi subito il tuo preventivo Gratis e senza impegno! Avere informazioni precise dai leader di mercato non costa niente.

La UNI EN ISO 20121:2012 “Event sustainability management systems – Requirements with guidance for use” si basa sui principi consolidati dei sistemi di gestione e incorpora alcuni elementi caratteristici della Linea Guida ISO 26000 per la responsabilità sociale.
Qualsiasi tipologia di evento, dalla manifestazione sportiva al concerto musicale, dal congresso scientifico al festival cinematografico, compresi eventi di tipologia commerciale e quelli di natura politica influiscono direttamente su ambiente ed economia a diversi livelli, basti pensare all’impiego e al dispendio di risorse che questi comportano: consumo di acqua, di energia elettrica, produzione di scarti, effetti sulla biodiversità, organizzazione e gestione logistica, impatto sul territorio, ma anche attenta selezione e impiego di personale e fornitori.
Applicato per la prima volta in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012, lo standard ISO 20121:2012 stabilisce i requisiti per l’organizzazione di eventi sostenibili, che abbiano un impatto minimo sull’ambiente e sulla comunità, e contribuiscano a rafforzare le relazioni con gli stakeholders, dalle Autorità locali ai fornitori e clienti, dai lavoratori ai partecipanti e fruitori delle manifestazioni.
Il sistema di gestione della sostenibilità degli eventi può essere implementato:
La certificazione UNI EN ISO 20121:2012 può riguardare qualsiasi tipologia di evento e presuppone la chiara definizione dello scopo di certificazione, che deve indicare se il sistema di gestione si applica:
Integrabile con gli altri sistemi di gestione, il sistema certificato a norma ISO 20121 si basa sulla combinazione del modello PDCA (Plan, Do, Check, Act) con il ciclo di vita degli eventi.
La sostenibilità dell’evento è infatti applicata in ogni fase della manifestazione:
Tutti coloro che lavorano (progettisti, fornitori, operatori) all’evento, ma anche coloro che vi partecipano, vengono sensibilizzati, coinvolti ed incoraggiati a contribuire con il proprio comportamento a realizzare un “Evento Sostenibile”, che abbia quindi il minor impatto ambientale possibile, obiettivo chiave della certificazione UNI EN ISO 20121:2012.
I nostri consulenti sono tutti certificati e con almeno 10 anni di esperienza (copia dei certificati sarà inoltrata dietro semplice richiesta).
Collaboriamo correntemente, da oltre 20 anni, con i più prestigiosi Enti accreditati per il rilascio delle certificazioni ISO.
Le tariffe applicate sono estremamente competitive in virtù della grande esperienza maturata in oltre 20 anni nei più diversi settori e della forte informatizzazione dei nostri processi gestionali.
Le nostre metodologie di lavoro consentono una grande tempestività di comunicazione e trasparenza nei confronti dei Clienti permettendo l’ottenimento della vostra certificazione.
Siamo leader in Italia nel settore della consulenza per le certificazioni in base a norme internazionali avendo certificato oltre 1500 aziende, siamo quindi un partner solido e affidabile.
Siamo tra le poche società di Consulenza ad offrire la possibilità di avere un sistema di gestione “ZERO CARTA” completamente informatizzato.
Nessun prodotto nel carrello.